Capelli sani e belli: tutto parte dalla conoscenza della loro struttura

Capelli sani e belli: tutto parte dalla conoscenza della loro struttura
Struttura del Capello: Come È Fatto e Di Cosa È Composto
Il capello umano è una struttura sorprendentemente complessa, molto più di quanto si pensi. Conoscere la sua anatomia è fondamentale per capire come mantenerlo sano, forte e luminoso. In questa guida scopriamo insieme la struttura del capello, com’è fatto e di cosa è composto.

Cos’è il Capello e Qual è la Sua Funzione
Il capello è un annesso cutaneo che nasce dal cuoio capelluto e ha il compito di proteggere il cranio, regolare la temperatura e contribuire all’aspetto estetico della persona. Ogni capello segue un ciclo vitale composto da tre fasi: anagen (crescita), catagen (regressione) e telogen (riposo e caduta).

Le Parti del Capello: Fusto e Follicolo Pilifero
Ogni capello è formato da due sezioni principali:
Il fusto del capello, visibile esternamente
Il follicolo pilifero, nascosto sotto la pelle


Il Fusto del Capello: La Parte Visibile
Il fusto del capello è la porzione che emerge dal cuoio capelluto ed è composto da tre strati concentrici:
Cuticola: è lo strato più esterno, formato da piccole scaglie trasparenti sovrapposte come tegole. Protegge gli strati interni e contribuisce alla lucentezza.
Corteccia: lo strato intermedio e più spesso, costituito da cellule ricche di cheratina e melanina, il pigmento che determina il colore naturale dei capelli. Conferisce forza, elasticità e resistenza.
Midollo (medulla): è il nucleo centrale del capello, presente soprattutto nei capelli più grossi. Composto da cellule spugnose, ha una funzione di riserva nutrizionale e termica.
Il Follicolo Pilifero: La Radice Nascosta Sotto Pelle
Il follicolo pilifero si trova nel derma ed è la struttura dove il capello nasce e cresce. È composto da:
Bulbo pilifero: la base rigonfia da cui parte la produzione del capello.
Papilla dermica: struttura vascolarizzata che fornisce nutrienti e ossigeno al bulbo.
Guaina epiteliale e connettivale: avvolgono e proteggono il capello nel suo percorso di crescita.
Muscolo erettore del pelo: consente al capello di rizzarsi quando fa freddo o in caso di stimoli emotivi, provocando la “pelle d’oca”.
Ghiandola sebacea: produce sebo, una sostanza lipidica naturale che lubrifica e protegge i capelli.

Composizione Chimica del Capello
Dal punto di vista chimico, il capello è formato principalmente da:
Cheratina: proteina fibrosa ricca di zolfo che garantisce robustezza ed elasticità.
Melanina: pigmento naturale che determina il colore dei capelli.
Acqua: che mantiene elasticità e morbidezza
Lipidi: che proteggono e idratano la fibra capillare.
Minerali: come zinco, ferro e magnesio, importanti per il benessere del cuoio capelluto.

Perché È Importante Conoscere la Struttura del Capello
Conoscere la struttura del capello permette di:
Scegliere i prodotti più adatti al proprio tipo di capello
Proteggere correttamente la fibra capillare
Capire le cause di problematiche come capelli fragili, secchi o con doppie punte
Sostenere la crescita con trattamenti mirati e una dieta equilibrata

Conclusioni
Il capello è una struttura complessa, composta da più strati e parti ben definite, ognuna con un ruolo specifico. Comprenderne l’anatomia e la composizione è essenziale per curarlo al meglio e mantenerlo sano nel tempo.

Scopri di più

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.